
Corsi di Formazione
Cosa si intende per
Formazione Aziendale
La formazione aziendale è quella attività strutturata che comprende tutte le fasi volte a migliorare le competenze, le conoscenze e le prestazioni dei dipendenti dell’ Azienda stessa.
Nello specifico, il D.Lgs. n. 81/2008 definisce formazione come un “processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi”.
La formazione dei lavoratori è obbligatoria per tutte le Aziende che abbiano almeno un lavoratore dipendente e segue una scadenza periodica di almeno 6 ore ogni 5 anni, come stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 2011.
La scadenza e durata minima della formazione di aggiornamento sulla sicurezza è uguale per tutti i settori ATECO.
Gli adempimenti principali in materia di sicurezza dell’Azienda ricadono solitamente sul Datore di Lavoro, che dovrà:
• Effettuare la valutazione dei rischi e redigere l’apposito documento di valutazione dei rischi o “DVR”, in collaborazione con il medico competente.
Ogni variazione nel processo aziendale implica un aggiornamento di tale documento (comprese le figure di riferimento, ad esempio RLS, addetto di primo soccorso, ecc..).
Le tipologie di DVR sono varie:
Tipologie di DVR
• Movimentazione Manuale dei Carichi o MMC (UNI ISO 11228 - 2022), valutazione per sollevamento/trasporto, traino/spinta, movimenti ripetitivi.
• DVR Generico
• Rumore (valenza di 4 anni)
• Vibrazione (valenza di 4 anni)
• Campi Elettromagnetici (valenza di 4 anni)
• Radiazioni ottiche artificiali (valenza di 4 anni)
• Incendio
• Lavoro minorile
• Polvere del legno duro
• Stress lavoro correlato (valenza di 2 anni per RISCHIO BASSO, valenza di 1 anno per RISCHIO ALTO)
• Chimico (in base alla presenza/inalazione di sostanze)
• Biologico (in base alla presenza/inalazione di sostanze)
• Cancerogeno (aggiornato annualmente nel registro degli esposti)
• Spazi confinati (redatto una tantum)
• Microclima (redatto una tantum)
• Assicurare un servizio di prevenzione e protezione e nominarne le principali figure:
Nomina addetti a servizi di prevenzione e protezione
Assicurare un servizio di prevenzione e protezione e nominarne le principali figure:
• Datore di lavoro
• Responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP)
• Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
• Dirigente per la sicurezza
• Preposto per la sicurezza
• Addetti alle emergenze (antincendio e primo soccorso)
• Medico competente
• Fornire i dispositivi di protezione individuale e collettiva
• Provvedere alla formazione dei lavoratori in ambito di salute e sicurezza in base a ruolo e grado assegnati.
“La formazione deve essere garantita all’atto dell’assunzione” (in corsivo), cioè prima dell’effettivo inserimento del nuovo dipendente sul posto di lavoro. La normativa stabilisce inoltre che i percorsi formativi debbano essere effettuati entro massimo 60 giorni dall’assunzione.


I Corsi di Formazione
Studi Medici Dynamo si prende carico dell’intera organizzazione ed esecuzione di tutti i corsi di formazione obbligatori assistendo il Datore di lavoro nella loro gestione e programmazione.
Di seguito verranno elencati la durata e validità di ogni singolo corso formativo e i rispettivi corsi di aggiornamento periodici:
Formazione Generale Lavoratori
Formazione Generale Lavoratori
4 ore da abbinare a "Formazione Specifica"
Formazione Specifica Lavoratori
Formazione Specifica Lavoratori
- Rischio BASSO: 4 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 6 ore + Formazione Generale di 4 ore
- Rischio MEDIO: 8 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 6 ore + Formazione Generale di 4 ore
- Rischio ALTO: 12 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 6 ore + Formazione Generale di 4 ore
Corso RSPP
Corso RSPP
- Rischio BASSO: 16 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 6 ore
- Rischio MEDIO: 32 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 10 ore
- Rischio ALTO: 48 ore con validità 5 anni e aggiornamento di 14 ore
Corso RLS
Corso RLS
- Per aziende con meno di 50 dipendenti: 32 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 4 ore
- Per aziende con più di 50 dipendenti: 32 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 8 ore
Corso Dirigente
Corso Dirigente
16 ore con validità di 5 anni e corso di aggiornamento di 6 ore
Corso Preposto nominato
Corso Preposto nominato
8 ore con validità biennale e corso di aggiornamento di 6 ore
Corso Addetto Antincendio
Corso Addetto Antincendio
- Livello 1: ex rischio basso, 4 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 2 ore
- Livello 2: ex rischio medio, 8 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 5 ore
- Livello 3: ex rischio alto, 16 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 8 ore
Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
- Corso per Aziende di gruppo A: 16 ore con validità di 3 anni e aggiornamento di 6 ore
- Corso per Aziende di gruppo B-C: 12 ore con validità di 3 anni e aggiornamento 4 ore
Addestramento Attrezzature da Lavoro
Addestramento Attrezzature da Lavoro
- Uso muletto/carrello elevatore: 12 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 4 ore
- Autocarro: 12 ore con validità di 5 anni e aggiornamento di 4 ore
- Escavatore: 10 ore con validità di 5 anni e aggiornamento 4 ore
